Cognizione relativa.
Foto web. (ndr. un libro da leggere o rileggere)

Su corde tirate, parole pesanti, con la visita della oratrice
Pelosi si è evidenziato l’escalation del conflitto cognitivo tra le due super
potenze. Speculare e inseguire le fasi più accese di questo fatto lo lasciamo a
quegli spacciatori emozionali che traggono vantaggio dai momenti
di crisi.
In colorata versione possiamo azzardare nella nostra
limitata cognizione, che questo evento mischia le carte in gioco, nulla è bianco
o nero, nel tantomeno grigio, i colori della crisi convergo su molti strati d’immagine
e prestigio d’ambo le parti in un’ampiezza relativa strategica, sia in ambito locale
che globale ben oltre l’apparenza mediatica di crosta per confluire in quel
confitto tecnologico, così ben configurato nella passata presidenza di Trump
aprendo sulla questione del wafer tecnologico e scientifico di progresso.
Per come vediamo ripetiamo nelle nostre liniti cognitivi la
competizione tecnologica è il punto cardine, da qui la nostra visione sulle multifunzionalità
che offrono i chip, che come già sottolineato in precedenza si fermano nel
civile ai 14 MM mentre sappiamo che vi sono disponibilità per molto pi piccoli
da 2 MM, quello che non sappiamo è l’oltre.
Citando quattro persone che hanno familiarità con la questione, la Reuters lunedì ha comunicato che gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di limitare le spedizioni di apparecchiature statunitensi ai produttori di chip di memoria in Cina, tra cui Yangtze Memory Technologies Co (YMTC), Inoltre sembra che i funzionari statunitensi vieterebbero l'esportazione di strumenti - prodotti principalmente dalle società statunitensi LAM Research and Applied Materials - verso la Cina che vengono utilizzati per produrre chip NAND con più di 128 strati.
Aziende dominanti del settore come Samsung e SK Hynix potrebbero essere obbligate a "scegliere da che parte stare.
La capacità di produzione dei produttori di chip di memoria,
(le barriere tecniche degli strumenti basati su chip relativi alla memoria sono
relativamente inferiori rispetto ad altri tipi di chip) in particolare interessante quelli che 'corrono più velocemente' come la
cinese YMTC". La YMTC rappresenta
circa il 5% della produzione globale di chip di memoria flash NAND. La
controparte statunitense Western Digital rappresenta circa il 13% e un'altra
società con sede negli Stati Uniti, Micron, ha l'11%, secondo Walt Coon della
società di consulenza Yole Intelligence pare aver comunicato che la
produzione di chip NAND in Cina quest'anno è cresciuta a oltre il 23% del
totale mondiale da meno del 14% nel 2019, mentre la produzione negli Stati
Uniti è diminuita dal 2,3% all'1,6% nello stesso periodo.
Ulteriori possibili mosse degli Stati Uniti sui talenti e
sui limiti agli investimenti nell'industria dei semiconduttori le vedremo… sinché
un minimo d’informazione trasparirà. Purtroppo, sempre di più ci ignoriamo in
tempi bui dove l’evoluzione tecnologica viene nascosta per lasciare spazio ad
un parassitismo burocratico che esaltandosi dell’ignoranza in materia si
affranca nel muro dei 14MM.
Per rendere più semplice la comprensione, un parallelo lo
possiamo comprendere guardando quando i conflitti erano gestiti con bastoni,
poi venne l’evoluzione del ferro e la spada sconfisse il bastone , via via
nella storia si sono sempre ripetuti questi eventi, la tecnologia superiore
vince e inoltre porta benefici anche nella vita quotidiana della gente. I chip
sono tecnologicamente come la spada e tra spade quale sarà la tecnologicamente
superiore otterrà il successo. Fare una sintesi storico tecnologica e
comportamentale di come si sono gestite queste faccende evolutive nel sociale è
dovere sociale e responsabilità politica nei confronti dei sudditi,
almeno così ci è parso…
Ai posteri l’ardua sentenza.
MM
Nota cautelativa
sulle interpretazioni.
Le opinioni e le
opinioni espresse nell'articolo non riflettono necessariamente quelle del “il
Caffe sapere aude”, inoltre non è responsabile per l’ermeneutica e il contenuto
dei siti esterni. Nulla in questa comunicazione deve essere considerato come
una dichiarazione da parte di alcun soggetto che le dichiarazioni previsionali
qui riportate saranno ottenute o che uno qualsiasi dei risultati contemplati di
tali dichiarazioni previsionali sarà raggiunto. Non dovresti fare indebito
affidamento su dichiarazioni, che parlano solo alla data in cui sono state
fatte, le affermazioni riportate si basano su una combinazione di fatti e
fattori attuali noti e sulle sue proiezioni e percezioni nel futuro, di cui non
può essere certo. Il Caffe sapere aude
non si assume alcun obbligo di aggiornare queste dichiarazioni o rivedere le
informazioni contenute a seguito di nuove informazioni, eventi o futuri o altri
fattori.
Le emissioni
digitali di questa storia sono stimate almassimo tra 1,2 e 3,6 g di CO2 per
visualizzazione di pagina. ( L' effetto serra causato dall'anidride carbonica
per provocare il riscaldamento globale è una potente intuizione. Sulla base di
esperimenti relativi all'aumento della temperatura, al contenuto di anidride
carbonica e all'assorbimento di calore, più di 30 gruppi di ricerca degli otto
principali paesi industriali hanno confermato questa tesi").