Che Milano sia impegnata per le masse su uno scontato
derby di pallone di calcio, ben venga.
Ma forse necessita una visione più
ampia.
La bellezza del marketing in una città (e non solo) nel forse, dovrebbe spaziare anche
nell'oltre.
Brera è per milano un punto d’incontro multilivello e questa
è la sua eccellenza, questo ne ha fatto una risonanza culturale ampia e non
soggetto di speculazione solo fine a se stesso. Brera è arte:
Il mercato dell’arte nella sua controversa misurazione
culturale si riflette nei contrasti in colori pastello, come spatolate incise
che richiamano colori di cravatte incamminate come e verso un ponte di papillon
di seta blu per cascare nell'obsoleto.
Questo mentre a settembre a New York per la settimana della
moda hanno sfilato abiti concepiti in
una logica che vuole sempre più il designer integrin con la tecnologia. Un esempio è 360°FashionNetwok ( https://twitter.com/360fashion ).
gli spettacoli a New York, vedono i progetti robotici al centro della scena.
Il che è prevedibile non durerà per poco tempo, potrebbe succedere
come l’effetto scarpe ormai intese come sneakers che hanno una visione
tecnologica e economica/culturale anche nelle loro quotazioni e stanno a
rappresentare le cognizioni dei giovani nella globalizzazione. Un aggiornamento
culturale che è latente da molti anni e che ha ampie visioni svariatamente
orientate e distanti.
Nella moda cultura emerge Armani a Londra, dove viene premiato ai British Fashion Awards 2019 nella reciprocità dei sorrisi tra Sua maestà La Regina e Sua eccellenza Armani, a cui uniamo il nostro di sorriso:
Moda arte e tecnologia sono un mix di tre elementi in un
uno, al suo interno variabile.
Il marketing di un elemento è collegato alla tecnologia
nell'aspetto organizzativo di diffusione, questo da sempre e, se la ciò che si
usa è obsoleto conforto al mercato, le
conseguenze sono conseguenziali, (alcuni così possono giustificare il demarketing?!.).
L’arte sta affrontando una sua evoluzione e il percorso è
alquanto incerto, sapremo avventurarsi oltre i confini ?
Nel contempo magari imparando, possiamo prenotare In unHotelmuseo il che forse (non basta dire "metti mano al portafoglio" sono anni che il portafoglio della vita l'unico valore delle masse viene sprecato regalato svalutato, ingannato da promesse, impegni mai mantenuti),
In un futuro forse ci troveremo a Brera e sorseggiare un ottimo calice di vino ma anche questo è incerto. Per chi ne varrà la pena è il saper fare che conta oltre alle solite inutili parole.